Un modo per vedere uno degli ultimi titoli di grido delle sale cinematografiche e risparmiare qualche euro è approfittare delle grandi promozione di inizio e metà settimana che le catene Uci Cinemas e The Space mettono a disposizione di tutti. Con la modica cifra di 3 euro e 50 si può assistere, ogni settimana, alla proiezione di grandi film: così, anche per le famiglie numerose, sarà possibile condividere qualche ora di serenità e divertimento.
LUNEDI’ 02 FEBBRAIO
THE SPACE questo lunedì propone il film “The Water Diviner“, il film che vede Russell Crowe al debutto nelle vesti di regista, nonché protagonista insieme con il personaggio femminile di Olga Kurylenko.
Dopo la devastante battaglia di Gallipoli in Turchia, durante la prima Guerra Mondiale, l’agricoltore australiano Connor (Crowe) decide di recarsi a Istanbul per scoprire la verità sui suoi figli, dati per scomparsi in battaglia. Qui instaura una relazione con una bellissima donna turca (Kurylenko) proprietaria dell’albergo in cui alloggia. Animato dalla speranza e forte dell’aiuto di un ufficiale turco, Connor attraversa il paese sulle tracce dei suoi figli. “The Water Diviner” è una straordinaria storia di amore, speranza ed eroismo.
Sempre nella stessa giornata, gli spettatori genovesi potranno assistere alla proiezione di: “Si accettano miracoli”, la commedia tutta italiana di Alessandro Siani con lo stesso Siani protagonista insieme con Fabio De Luigi. E’ la storia di tre fratelli separati da tanti anni che dopo molto tempo si ritrovano, grazie a un miracolo che li cambierà. Fulvio (Alessandro Siani), lavora in una nota multinazionale come spietato selezionatore del personale; licenzia molte persone fino a quando non viene licenziato a sua volta. La sua “brutta” reazione alla notizia gli costa cara: un mese di servizi sociali da scontare nella casa famiglia di suo fratello Don Germano (Fabio De Luigi), parroco di un piccolo borgo del sud d’Italia. Da manager consumato e scaltro qual è, Fulvio non ci mette molto a capire che per aiutare suo fratello, i bambini e il paese c’è bisogno di un vero e proprio “miracolo”. E quindi, all’insaputa di tutti, se ne inventa uno… Questo film ce lo propone il cinema CORALLO (via Innocenzo IV piazza Carignano), con orari spettacoli 16.00 – 18.45 – 21.30.
MARTEDI’ 03 FEBBRAIO
Per questo martedì, la scelta è allargata al primo pomeriggio, con l’offerta della catena THE SPACE che si rivolge al pubblico più giovane con “Paddington“. Ne avrete sicuramente sentito parlare: Paddington è un orsetto che ha sempre vissuto lontano dalla civiltà insieme con la zia Lucy. Poi un giorno, a causa di un terremoto che distrugge la loro casa, il piccolo lascia la giungla per raggiungere la caotica Londra, in cerca di una famiglia adottiva che possa dargli una vita migliore. Non sarà semplice, ma alla fine l’orso incontrerà non solo delle brave persone che gli vorranno bene, ma anche l’esploratore amico della zia Lucy, di cui ha sempre sentito parlare da piccolo. Gli spettacoli sono concentrati, ovviamente, dalle prime ore del pomeriggio alla prima serata.
La catena UCI CINEMAS, invece, propone nelle sue sale ben due titoli differenti: “Il ragazzo invisibile” di cui ho già avuto modo di parlarvi nel post del 24 dicembre, e “The Water Diviner” di cui ho appena raccontato la trama parlandoVi dell’offerta del Circuito cinema Genova. E quest’ultima, attraverso le sale del cinema ODEON (corso B. Aires, 84) permetterà a tutti coloro che ancora non hanno avuto la possibilità di visionarlo, di assistere alla proiezione di “Exodus – Dei e Re” in 3D (per saperne di più date un’occhiata al mio post del 12 gennaio).
by