In linea con lo stile di questo blog, per iniziare questa settimana con il piede giusto, Vi suggerisco un altro film che merita di essere visto anche per la promozione a 3 € lanciata dalla catena THE SPACE: Divergent.
Tratto dal primo libro (bestseller da più di un milione di copie) dell’omonima trilogia creata dalla scrittrice americana Veronica Roth, “Divergent” il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane dai primi del mese di aprile. Il suo genere, tra azione e fantascienza, snocciola una trama originale dove, in un futuro davvero poco auspicabile, la razza umana tiene sotto controllo guerre e violenza organizzando la società in cinque caste, ad ognuna delle quali è affidato un ruolo preciso. La legislazione, per esempio, è affidata ai Candidi che dicono per loro natura sempre la verità; i Pacifici che rifiutano qualsiasi forma di aggressività sono dediti all’assistenza sociale, alla consulenza oppure a coltivare la terra; la cultura, nell’espressione di tutte le sue forme compresa la ricerca, è vocazione degli Eruditi. Gli Abneganti (altruisti e caritatevoli) ricoprono ruoli governativi mentre gli Intrepidi sono coraggiosi e dediti alla protezione della popolazione.
Beatrice è la protagonista; ha sedici anni, vive con la sua famiglia (che fa parte degli Abneganti) in una Chicago trasformata da guerre decennali del passato e da li a poco dovrà fare la scelta che potrebbe cambiare tutta la sua vita: confermare la sua appartenenza agli Abneganti o percorrere una strada differente. Ciascuno, infatti, deve decidere secondo le proprie naturali inclinazioni. Il test che serve ad aiutarla nella scelta, rivela a Beatrice la sua natura di “Divergent” ossia appartenente a nessuna categoria perchè potenzialmente adatta a qualsiasi incarico. Tuttavia questa condizione è discriminante e pericolosa per la società in cui vive e deve nascondere con l’inganno i risultati del test, pena diventare membro degli Esclusi ovvero una reietta mendicante.
La scelta della ragazza, alla fine, ricadrà sugli Intrepidi anche se ciò significa trasformarsi in una spericolata combattente e rischiare di perdere la propria famiglia. E fra conflitti esistenziali, segreti, complotti e colpi di scena la pellicola si articola fino al finale che non tutti hanno apprezzato.
Benché ci siano molte differenze, Divergent è spesso accostato ad Hunger Games scritto da Suzanne Collins e trasformato anch’esso in film di grande successo; non vi resta che andare al cinema lunedì 4/8 o mercoledì 6/8 (ore 17.00 o 21.40) e trarre voi stessi le personali considerazioni.
by