Doom Patrol

Doom Patrol è una nuova perla che arrichisce la programmazione di Amazon Prime, trasmessa in esclusiva in Italia a partire dal 6 ottobre 2019.
Spin off dell’altra celebre serie tv Titans, Doom Patrol nasce sulla scorta del filone fantascientifico in un mondo composto da umani e metaumani con poteri speciali.
I supereroi sono il frutto della matita di Bob Haney e Arnold Drake, nonché del talento del disegnatore italiano Bruno Premiani, fumettisti, che hanno dato vita alla storia su cui si fonda la serie nel bel lontano1963.
Doom Patrol ha all’attivo al momento una sola stagione, ma si è già all’opera per la registrazione della seconda.Doom Patrol

Doom Patrol: specifiche

Doom Patrol è una serie del 2018, trasmessa in anteprima negli Stati Uniti, è arrivata in Italia grazie ad Amazon Prime ad ottobre 2019.
La serie si compone di 15 episodi della durata di 60 minuti a puntata.
Nata dalla mente di “Jeremy Carver, con Diane Guerrero e April Bowlby” sulla scorta dei fumetti di Bob Haney e Arnold Drake tra cui spicca la collaborazione del disegnista italiano Bruno Premiani, il progetto è targato Warner Bros.

Cast: personaggi principali

Il cast è composto da personaggi che spiccano, quasi tutti sono protagonisti, la ragione è il forte individualismo che caratterizza ogni personalità, si passa da “Robotman”, un metaumano, metà robot e metà umano, che a causa di in un incidente durante una corsa in cui rivestiva il ruolo di pilota perde il corpo e si ritrova con una testa umana su un corpo robotizzato, a “Negative Man”, anche lui ex pilota, bendato dalla testa i piedi avvolto in un corpo di bende a “Cyborg”, anche questo ultimo un misto tra uomo e robot.
Vi è, poi, tra le donne metaumane “Elastic Woman”, il suo potere è allungarsi e accorciarsi a seconda delle necessità; “Crazy Jane”, una sola donna per ben 64 personalità.
Si conclude con “Chief”, il capo della banda di metaumani.

Doom Patrol: trama in breve

Doom Patrol si caratterizza per rappresentare le vite di alcuni esseri umani, i quali a causa di diversi incidenti hanno cambiato o meglio stravolto la loro vita divenendo dei metaumani con poteri speciali.
Gli stessi decidono di unirsi in un gruppo capitanato da Chief, fin quando lo stesso non viene rapito da MR. Nobody, da qui parte un viaggio alla ricerca di Chief con l’alleanza con Cyborg.

Opinione e recensione

Doom Patrol ha riscosso un notevole successo al punto che a luglio 2019 è stato dato l’okay per la registrazione della seconda stagione.
Seppur si tratta di metaumani meno conosciuti e non al pari di quelli cinematografici, vi è da dire che la serie rimane fedele alla narrazione cartacea impressa nei fumetti.
Non spicca un leader nel gruppo, i personaggi appaiono disconnessi tra di loro e tutti con una propria personalità, ma nonostante tutto la serie è riuscita a colpire il pubblico al punto da trovare approvazione mondiale.
Gli episodi si diversificano si passa dallo stile commedia a toni più seri ed angoscianti, le lacrime si alternano alle risate.
Notevoli gli effetti speciali.

Doom Patrol: pubblico

La serie è affascinante per chi è appassionato del mondo dei fumetti e a personaggi di fantascienza minori.
Si coglie l’ammirazione anche di un pubblico più giovane affascinato da un gruppo di metaumani meno conosciuto, in una serie in cui si cerca di cogliere di sorpresa lo spettatore.
Si ritiene che Doom Patrol sia adattabile ad un range di spettatori ampio non presentando particolare cruenza.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather