E’ di qualche giorno fa la notizia che La Sony ha deciso di accantonare temporaneamente il progetto del nuovo “The Amazing Spider-Man 3” per privilegiare l’uscita sul mercato di un nuovo franchise Marvel, “I Sinistri Sei” previsto per il 2016. La decisione è sicuramente legata alla preferenza dimostrata dal pubblico per i blockbusters che vedono affiancati più supereroi contemporaneamente (per esempio “Avengers” della Disney o “Justice League” della Warner di prossima uscita). I risultati, d’altro canto, parlano chiaro: due anni fa il film “The Avengers” ha guadagnato più del doppio di “Iron Man 3” (un miliardo e mezzo di dollari del primo contro un miliardo e duecento milioni del secondo).
La Sony, quindi, ha valutato prima e confermato poi l’idea di sfruttare nuove situazioni e nuovi personaggi estrapolati da “I Sinistri Sei” anticipando questo spin-off al 2016 e slittando il nuovo Spider-Man 3 al 2018 (quando inizialmente era stata progettata l’uscita dello Spiderman 4!)
Per chi non li avesse presente, I Sinistri Sei sono un gruppo di personaggi dei fumetti composto originariamente da Dottor Octopus, Avvoltoio, Uomo Sabbia, Mysterio, Electro e Kraven, coalizzatisi per sconfiggere l’Uomo Ragno, visto che, singolarmente, nessuno di loro prima d’ora era mai riuscito ad avere la meglio su di lui. Furono ideati da da Stan Lee per i testi e Steve Ditko per i disegni già nel 1964 quando la Marvel Comics li pubblicò per la prima volta nel Amazing Spider-Man Annual n. 1. Altre diverse varianti del team di Supercriminali furono introdotte in fasi successive del fumetto dove Goblin, per esempio, lo si trovava al posto di Mysterio; è da vedere, quindi, su chi ricadranno le scelte dei protagonisti “cattivi” di questo spin-off della Marvel che sarà diretto e scritto da Drew Goddard.