Marvel’s Agent’s of S.H.I.E.L.D

Marvel’s Agent’s of S.H.I.E.L.D è una serie televisiva americana, meglio nota al grande pubblico con il solo nome di S.H.I.E.L.D. La serie TV è stata ideata da Joss e Jed Ehedon, e Maurissa Tancharoen per la ABC e si ispira all’omonima organizzazione spionistica protagonista dei fumetti della Marvel: è quindi una serie televisiva di azione e fantascienza.

La serie Tv è andata in onda in prima visione sulla rete televisia ABC americana nel settembre del 2013 mentre in Italia è stata trasmessa sui canali Fox, Rai 2 e Rai 4 a partire dal marzo del 2014: sia in America che in Italia, la serie è tutt’ora in corso.Marvel's Agent's of S.H.I.E.L.D

Adatta sia ad un pubblico di adulti che di ragazzi, la serie televisiva si articola, ad oggi, su sei stagioni che raccontano le avventure di una squadra di agenti speciali, provenienti da ogni parte del mondo, guidate dall’agente Phil Coulson (interpretato da Clark Gregg). Questa squadra di agenti speciali dovrà vedersela con una serie di creature mostruse e successivamente indagare su ciò che di avventuroso e straordinario accade nel mondo, al gine di proteggere i cittadini da ciò che più li spaventa, ovvero, la minaccia di ciò che non si conosce e degli eventi soprannaturali. Il team si presenta spesso come disorganizzato ed improvvisato ma sempre pronto all’azione ed a trovare le soluzioni giuste per le difficoltà che di volta in volta deve affrontare.

Nel cast figurano anche Min-Na Wen, Brett Dalton, Chloe Bennet, Iain De Caestecker, Elizabeth Henstridge e Nick Blood come attori principali interpreti dei supereroi della squadra speciale.

Marvel’s Agent’s of S.H.I.E.L.D. La partenza

La serie S.H.I.E.L.D. è stata ideata a partire dal 2012, dopo che nel 2009 la Walt Diseny ha rilevato la Marvel Entertainment e quindi anche i diritti sui personaggi delle stessa compagnia. Si caratterizza per un grande uso di effetti speciali, creati ed ideati grazie alla collaborazione di Optic Nerve Studios e della Legacy Effects. Grande importanza è stata data anche ai costume della serie, creati ed ideati da Betsy Hiumann e Ann Foley.

La colonna sonora è composta da Bear McCreary, autore noto per aver realizzato la colonna sonora anche di altre serie Tv americane di successo.

Oltre che in Italia, la serie di S.H.I.E.L.D. viene trasmessa, a partire dal 2013 anche in Australia, Canada, Regno Unito, Spagna e Svezia con notevole successo e gran seguito di pubblico.

La serie è stata accolta sin dall’inizio con grande attesa e partecipazione dagli spettatori, sia negli USA che negli altri stati, facendo registrare generalmente oltre il 14% di share in particolare nella fascia di età 18-49: un leggero calo si è registrato nelle stagioni seguenti alla prima, per poi riprendere lentamente e attestarsi ai livelli originari. Generalmente la serie Tv ha raccolto anche diversi commenti ed opinioni positive su tutte le principali piattaforme on-line dedicate al cinema, blog, forum e siti vari.

Anche la critica è stata positiva nei giudizi verso la serie televisiva statunitense, attestandole un indice di gradimento pari all’86%, con pareri favorevoli sia per la sceneggiatura, che per i costumi, gli effetti speciali e la colonna sonora. Una menzione particolare viene fatta per gli attori, che sanno calarsi nella parte molto bene, a detta sempre della critica, nella parte ed inoltre la sceneggiatura in generale non risente il peso delle sei stagioni e delle oltre 120 puntate.

La serie televisiva S.H.I.E.L.D., nel corso della sua programmazione è stata più volte premiata ed ha ottenuto anche diverse nomination: gli è stato infatti riconosciuto più volte il premio come miglior produzione e miglior serie televisiva, ha ricevuto candidature e premi sia per i costumi che per gli effetti speciali e la colonna sonora ed, inoltre, in diverse occasioni gli attori sono stati premiati come i migliori protagonisti dell’anno per la loro interpretazione in una serie televisiva.

Complessivamente la serie Tv è molto interessante, riesce ad accattivare e coinvolgere lo spettatore, ed inoltre, nonostante le diverse stagioni ed i numerosi episodi della serie, non si rivela mai banale riuscendo ad innovarsi costantemente. Ideale per trascorrere una piacevole serata davanti alla TV coi proprio protagonisti Marvel preferiti.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather